A.C.F. LA TANGENZIALE
  • Home
  • I soci
  • Ex soci
  • Il circolo
    • la storia
    • Archivio Fotografico
  • Eventi e mostre
  • Concorsi a tema
  • Download
  • Blog e News
  • contatti / dove siamo

UMBERTO VIO
​Venezia COVID 19

Sono andato molte volte a Venezia e tante volte l’ho fotografata e cercata con il suo fascino, le sue feste e i suoi drammi: come l’ultima drammatica acqua alta del novembre 2019. Anche Venezia ha vissuto la lunga quarantena imposta dalla pandemia. Venezia nel lontano passato ha vissuto epidemie drammatiche, ne è sempre uscita, si è sempre risollevata.  Questa è giunta del tutto inaspettata e dai contorni sconosciuti, tanto da costringere le autorità a chiudere in anticipo il “Carnevale” la festa più laica e trasgressiva che da sempre Venezia vive con grande partecipazione.  A maggio Venezia è tornata aperta e praticabile almeno per i residenti. Camminando per le calli ed i campi ho visto una realtà nuova, assolutamente insolita: Venezia era tornata ai veneziani.  La mia sorpresa è stata totale, così intensa da rimanere bloccato. Non riuscivo a trovare l’inquadratura, lo scatto che interpretasse una realtà così nuova ed inusuale.  Questa selezione è di conseguenza un quaderno di appunti fatto con le immagini, un racconto  di un lungo giro fatto a Venezia, a San Michele, San Marco, Rialto in una splendida giornata di sole. Questa tremenda epidemia spero imponga a un po’ a tutti una riflessione profonda e generale: nelle nostre belle città è giusto che ci sia il turismo, ma deve esserci un limite a questo. 
 Scusate se sono stato un po’ lungo.
Umberto Vio